Solo
2016
- Sguardi/Blike, Alessandro Casciaro Art Gallery, Bolzano.
- I'll be your mirror, Galerie Zulauf, Freinsheim, Germania.
-I'll be your mirror, a cura di Sandro Parmiggiani, Nuova Galleria Morone, Milano.
2015
-Domenico Grenci, gli inafferrabili enigmi del volto femminile, BFMR&PARTNERS, Reggio Emilia
2013
- Profilature, Catania Art Gallery, curated by Beatrice Buscaroli.
- Canto di Lontananze, for Visionnaire Home Phylosophy, I Saloni Fair, Milano.
curated by Marco Morandini.
2012
- Solitudini di Venere, Galleria Movimento Arte Contemporanea, Milano.
2011
- Canto di lontananze, Comune di Cervia, Magazzini del Sale, curated by Emanuela Agnoli and Maria Grazia Melandri, Galleria L'Immagine.
2010
-Domenico Grenci - Elevatio Animae, Comune di Cesena, Galleria Comunale d'Arte Palazzo del Ridotto; curated by Maria Grazia Melandri, Galleria L'Immagine, Cesena.
2009
-Works; Istituto Italiano di Cultura Centre Leonardo da Vinci, Montreal, Canada.
-Domenico Grenci Lu.C.C.A.(Lucca Center of Contemporary Art), Lucca. by Eleonora D'Andrea
Gallery.
-That I a-lone will own/your heart for-ev-er, Dear,/ Most of all,/ I want your love, curated by Grazia Tassi; Amphisbaena Gallery of Contemporary Art, Modena.
2008
-Project for TETRAPAK, tetradialogue, Modena. a cura Grazia Tassi.
-Domenico Grenci,a cura di Grazia Tassi, Amphisbaena Gallery of Contemporary Art, Modena;
Group
2016
- LAND ' Emilia a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei: Davide Benati > parallelo con Alessandra Calò ' Fabrizio Corbo ' Denis Riva; Andrea Chiesi > parallelo con Simone Fazio ' Beatrice Pucci ' Pier Lanzillotta ' Flavio Biagi; Omar Galliani > parallelo con Massimiliano Galliani ' Giorgio Tentolini ' Domenico Grenci, Rubiera, Reggio Emilia.
- Di incanti e di Follia, l'Arte Contemporanea legge l'Ariosto, Paolo Bacilieri, Gabriella Benedini, Matteo Casali e Giuseppe Camuncoli, Guido Crepax, Omar Galliani, Domenco Grenci, Giulia Napoleone, Lorenzo Mattotti, Tuono Pettinato, Aligi Sassu, a cura di Sandro Parmiggiani, PalazzoPretorio, Sondrio.
- Biennale disegno di Rimini, Cantiere Disegno, Museo della Città, a cura di Annamaria Bernucci, Rimini.
2015
- Pensiero Ruvido, Domenico Grenci, Oscar Dominguez, Stefano Ricci, Massimiliano Fabbri; critica Roberta Bertozzi, cura di Paolo Buzzi, Ufficio Cultura, Russi, Ra.
- L'Orlando Furioso: incantamenti, passioni e follie. L'arte contemporanea legge l'Ariosto, a cura di Sandro Parmiggiani, Palazzo Magnani, Reggio Emilia.
2014
- Selvatico: 3 una testa che guarda, a cura di Massimiliano Fabbri, Museo San Rocco, Fusignano.
- Una solitudine troppo rumorosa a cura di Angela Madesani, Nuova Galleria Morone, Milano.
- Muse inquietanti, ritratte da uomini inquieti, curated by Chiara Gatti, Nuova Galleria Morone, Milano.
- Muse inquietanti, ritratte da uomini inquieti, curated by Chiara Gatti, Galleria Goethe, Bolzano.
- Lost Beauty, Wunderkammer 4.0, Visionnaire home filosophy, Milano, curated by Marco Morandini.
- Paesaggi mai visti, Giulia Dall'Olio Domenico Grenci, curated by Eleonora Frattarolo, Spazio Vibra, Ravenna.
2013
-Altrove, curated by Beatrice Buscaroli, Catania Art Gallery, Catania.
- Feminine: Wunderkammer 3.0, Visionnaire home filosophy, Milano, curated by Marco Morandini.
2012
-Selvatico. Spore. [due], e bianca, una parola diversa per dire latte. curated by MassimilianoFabbri Museo delle Cappuccine, Bagnacavallo.
-Biennale chiese laiche, le arti alla fine del mondo, curated by Bruno Bandini, Beatrice Buscaroli, Silvana Costa, Rolando Giovannini, Sala della Manica Lunga, Ravenna,
-Wunderkammer 2.0, Visionnaire home filosophy, Milano, curated by Marco Morandini.
2011
-Lascia un segno- Pinacoteca Nazionale di Bologna, curated by Eleonora Frattarolo.
-Illuminazioni- 54a Biennale di Venezia, Pad. Italia/Accademie.
-Big Bang Your Self, (Fabrizio Carotti, Bellumore+Marchionni, Domenico Grenci, Monia Marchionni, Chiara Valentini, Alexandros Yiorkadjis) curated by Alice Zannoni, in collaborazione con CaseAperte e studio di Nardo; evento per ArtefieraOFF, Bologna.
-Essence, (Domenico Grenci, Caterina Sbrana), Galleria d'Arte Eleonora D'Andrea, Prato.
2010
-Fermarsi, a cura di Carlotta Frenquellucci, in collaboration with PerCorsi EstraVaganti, Rimini.
-Materia è Memoria. Il ritratto come percezione della realtà, (Domenico Grenci, Andrea Mariconti,
Erich Turroni), curated by Emanuela Agnoli, Associazione Culturale PerCorsi EstraVaganti, Rimini.
2008
-Silenzi.Attese.Assenze, curated by Grazia Tassi,Amphisbaena Gallery of Contemporary Art, Modena;